Il suo nome era Riccardo Giordano, aveva trentasei anni e quella notte, in quel momento, aveva davanti a sé i corpi di ciò che era stato in vita. Di chi…
Diletta Cecchin

Diletta Cecchin
Ho una grande passione per i libri. Abituale frequentatrice di biblioteche e librerie, un po’ giornalista è un po’ libraia, cercherò di trasmettervi il mio grande amore per la lettura, consigliandovi ultime uscite e titoli da non perdere, incontrando per voi gli scrittori emergenti del momento. Un amico e un maestro un giorno mi ha detto “consigliare un libro è diventare responsabile delle emozioni altrui”. Mi prenderò cura delle vostre emozioni!
-
-
Nelle cose esiste un lato bello e un lato selvaggio. Come nelle coperte a uncinetto che Arc e Daffy lavoravano con nonna Keith. Un lato ordinato, morbido, dai disegni perfetti.…
-
È difficile levarsi di dosso il corpo di un morto. Lo scoprii a dodici anni, con il sangue che mi colava dal naso e dalla bocca e le mutande attorcigliate…
-
Troppo dolore, ha scoperto, non rafforza né uccide: dissangua. Maurizio Nardi, il luogotenente dei carabinieri nato dalla penna di Chiara Marchelli, conosce bene il dolore. Perché lo ha vissuto sulla…
-
Esiste un mondo lontano e molto affascinante. Ci attrae e ci coinvolge proprio perché fisicamente e culturalmente agli antipodi rispetto alla nostra realtà. Si tratta del Giappone. C’è chi lo…
-
L’infanzia rubata dalla guerra. Una città sotto assedio. Stragi e pulizia etnica. I cecchini, i mortai, l’Europa e il mondo intero che si voltano dall’altra parte. La storia è ciclica,…
-
Per il coraggio e l’acutezza clinica con cui scopre le radici, le estraneità e i vincoli collettivi della memoria personale. Queste le motivazioni con cui l’Accademia di Svezia ha conferito…
-
Un parco giochi assolato della Florida. Una madre che si assenta un attimo per caricare sulla macchina borse, passeggino, giochi. Un bambino che si allontana con uno sconosciuto, allettato dalla…