Home » Skin care routine, ecco in che ordine applicare i prodotti

Skin care routine, ecco in che ordine applicare i prodotti

by Francesca Marangoni
608 views

Una routine qualunque consiste nella ripetizione di piccoli gesti in sequenza, che a cadenza regolare riproponiamoskin care all’interno della nostra vita. Non è esclusa quindi la skin care routine, ossia quei piccoli “rituali” che dedichiamo alla nostra pelle ogni mattina ed ogni sera. Ogni step deve essere portato a termine con cura, e la sequenza non può assolutamente essere casuale. Ecco quindi una breve guida su quali sono i principali prodotti da utilizzare e il loro ordine di applicazione. Il primo alleato nella nostra beauty routine deve essere necessariamente lo struccante. Andare a dormire senza esserci struccate è un gravissimo errore: i pori sono occlusi, la pelle non respira e di conseguenza viene bloccato il rinnovo cellulare. Anche indossare il mascara durante il sonno è dannoso per le ciglia, dal momento che le secca e ne facilita la rottura. Suggeriamo quindi di procedere in primis con la rimozione del trucco occhi con un detergente specifico, per poi passare al resto del viso con un latte detergente ed infine una passata di tonico. Per risparmiare tempo potete sostituire questi due prodotti con dell’acqua micellare: suggeriamo Garnier Skin Active Acqua Micellare Bifase con Olio di Argan, che deterge ed idrata in una sola passata eliminando anche il trucco waterproof. Passiamo poi alla detersione del viso, fondamentale sia alla mattina che alla sera. Nel primo caso, andiamo ad eliminare lo sporco che si è depositato sulla nostra pelle durante la notte, specialmente la polvere che “risiede” sulle skin carefedere dei cuscini; nel secondo caso invece andiamo a rimuovere gli ultimi eventuali residui di trucco e struccante. Se avete una pelle da normale a mista, optate per un detergente a base di acido salicilico, sostanza che entra in profondità nei pori e rimuoverà ogni impurità (Kiehl’s Calendula Deep Cleansing Foaming Face Wash), invece in caso di pelle sensibile è consigliabile un detergente delicato che non secchi la pelle, come Cleanance Hydra Crema Detergente Lenitivadi Avène. Ora che la vostra pelle è perfettamente pulita, eccola pronta a ricevere i veri e propri trattamenti. La skin care routine prosegue dunque con l’applicazione del siero, se possibile con vitamina C per illuminare la pelle e stimolare la produzione di collagene. La scoperta di questo inverno è ilskin care Siero Viso Illuminante IdratanteMulti Vitamindi Phytorelax, con una formula molto leggera che illumina ed idrata istantaneamente. È ora il momento di applicare il contorno occhi, zona dove la pelle è molto delicata e deve essere tratta esclusivamente con una crema specifica. A seconda delle vostre esigenze (zampe di gallina, borse, occhiaie…) potete scegliere la crema occhi che più fa per voi, con l’accorgimento di applicarla ogni mattina ed ogni sera picchiettando l’intera zona attorno ai nostri occhi. Un prodotto davvero valido è il Trattamento Contorno Occhi all’avocado diKiehl’s, se invece volete qualcosa di più pratico da usare anche nei momenti di necessità fuori casa quello che fa per voi è la Clinique Pep-Start Eye Cream Trattamento Defaticante Occhi. Last but not least, una volta che siero e contorno occhi sono stati assorbiti, la skin care routine si conclude con l’applicazione della crema. Per il giorno è importante scegliere una crema che protegga anche dai raggi UV, e possibilmente anche dall’inquinamento, come la Crema Hydro-Protettivadi Collistar, mentre per la sera consigliamo una texture più ricca, proprio perché avrà il compito di lasciare la pelle idratata per tutta la notte.

Image Source: Pixbay.com

You may also like

Leave a Comment